Trova un rivenditore
Italiano
English
Phitofilos Store
Carrello 0
  • Phitofilos
    • Chi siamo
    • La storia
    • Qualità e Certificazioni
    • I nostri valori
  • La Cosmesi Naturale
    • Tinte vegetali
    • Impacchi naturali
    • Detergenza
    • Skin Care
    • Body Care
    • Styling
    • Oli vegetali
    • Accessori
    • Linea Baby
    • Idee Regalo
  • Capelli
    • Erbe tintorie
    • Erbe riflessanti
    • Impacchi naturali
    • Shampoo
    • Balsamo
    • Co-Wash
    • Maschere
    • Scrub
    • Styling
    • Oli vegetali
  • Corpo
    • Detergenza
    • Cura
  • Viso
    • Maschere vegetali
    • Creme
    • Detergenza
  • Risorse
    • Blog
    • Guide e consigli
    • Herbarium
  • Rivenditori
    • Trova Rivenditore
    • Diventa Rivenditore
    • Trova un salone
  • Contatti
Il mio account
Log in Registrati
Italiano
English
Italiano
English
Phitofilos Store
Account Carrello 0
  • Phitofilos
    • Chi siamo
    • La storia
    • Qualità e Certificazioni
    • I nostri valori
  • La Cosmesi Naturale
    • Tinte vegetali
    • Impacchi naturali
    • Detergenza
    • Skin Care
    • Body Care
    • Styling
    • Oli vegetali
    • Accessori
    • Linea Baby
    • Idee Regalo
  • Capelli
    • Erbe tintorie
    • Erbe riflessanti
    • Impacchi naturali
    • Shampoo
    • Balsamo
    • Co-Wash
    • Maschere
    • Scrub
    • Styling
    • Oli vegetali
  • Corpo
    • Detergenza
    • Cura
  • Viso
    • Maschere vegetali
    • Creme
    • Detergenza
  • Risorse
    • Blog
    • Guide e consigli
    • Herbarium
  • Rivenditori
    • Trova Rivenditore
    • Diventa Rivenditore
    • Trova un salone
  • Contatti

Cerca rivenditori

Phitofilos Store
Account Carrello 0
Ricerche popolari:
Henné Rosso N.3 Balsamo Ristrutturante Co-Wash Districante Miscela Mallo di Noce Shampoo Nutriente
Access Denied
IMPORTANT! If you’re a store owner, please make sure you have Customer accounts enabled in your Store Admin, as you have customer based locks set up with EasyLockdown app. Enable Customer Accounts
Blog

Fieno Greco: la pianta dalle mille proprietà

Oct 10, 2024
Fieno Greco: la pianta dalle mille proprietà

Il Fieno Greco (Trigonella foenum-graecum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae, conosciuta e apprezzata sin dall'antichità per le sue numerose proprietà benefiche. Originaria dell'area del Mediterraneo orientale e dell'Asia occidentale, oggi il Fieno Greco è coltivato in diverse parti del mondo e principalmente in: India, Cina, Africa settentrionale e Medio Oriente. Da secoli le sue foglie e semi sono utilizzati non solo in cucina, ma anche nella medicina tradizionale orientale e mediterranea, oltre che in cosmetica, grazie ai loro straordinari principi attivi.

Origine della pianta

Il Fieno Greco ha radici profonde nella storia dell'uomo. Già in Persia e nell’antico Egitto lo utilizzavano per preparare rimedi naturali e per l'imbalsamazione dei corpi. Pensate che un papiro egiziano del 1500 a.C. indica i semi di Fieno Greco come un ingrediente abitudinario nella cucina del tempo.
Anche i Greci e i Romani ne apprezzavano le qualità, tanto da utilizzarlo per migliorare le performance fisiche degli atleti.

Il nome "fieno greco” può trarre un po’ in inganno, perché la pianta non ha nulla a che fare con il fieno come lo conosciamo noi. Fa riferimento, invece, all’antico utilizzo che se ne faceva, cioè quello di alimento per il bestiame.

La parola Trigonella, invece, prende origine da triganos=triangolare, in riferimento alla forma a triangolo dei suoi semi.

Uso in cosmetica

Il Fieno Greco ha guadagnato popolarità anche nel mondo della cosmesi naturale grazie alle sue proprietà rigeneranti, emollienti e antinfiammatorie. Vediamo alcuni dei principali benefici che lo rendono un ingrediente di valore nella cura del corpo e dei capelli.

1. Cura dei capelli

Uno degli usi più noti del Fieno Greco in cosmetica riguarda il trattamento dei capelli. I semi di Fieno Greco sono ricchi di proteine, vitamine, mucillagini e minerali come ferro e zinco, elementi essenziali per la salute del cuoio capelluto e per la sana crescita dei capelli. Viene usato in impacchi o maschere rinforzanti, ideali per contrastarne la caduta e favorire una chioma più folta e lucente. Ha proprietà idratanti e aiuta anche a combattere la forfora e il cuoio capelluto secco.

2. Pelle morbida e luminosa

Grazie alle sue proprietà antiossidanti e rigeneranti il Fieno Greco è un ottimo alleato per la cura della pelle. Utilizzando la polvere o l’olio ricavato dai suoi semi (ma anche il loro oleolito) è particolarmente indicato per combattere l'acne, grazie all’ottima azione antibatterica e purificante degli attivi presenti. Gli effetti lenitivi del Fieno Greco lo rendono poi un eccellente trattamento per le irritazioni cutanee. Le maschere viso a base di Fieno Greco lasciano la pelle morbida, idratata e luminosa, riducendo anche i segni dell'invecchiamento. È una pianta complessa, da sempre amata e venerata proprio per le sue innumerevoli proprietà, che la rendono un vero toccasana universale!

Curiosità e falsi miti sul Fieno Greco

Oltre al suo utilizzo in campo cosmetico e alimentare, il Fieno Greco è circondato da una serie di curiosità che ne amplificano il fascino.

  1. Stimolante naturale del latte materno: uno degli usi più antichi del Fieno Greco è quello galattogeno, ossia come stimolante della produzione di latte nelle donne che allattano.
  2. Ingrediente afrodisiaco: nella tradizione popolare il Fieno Greco è spesso considerato un potente afrodisiaco naturale. Diverse culture ne attribuiscono l'effetto alla sua capacità di riequilibrare i livelli ormonali, migliorando così la libido sia maschile che quella femminile.
  3. Usato dagli antichi atleti: nell'antica Grecia gli atleti consumavano Fieno Greco per migliorare la resistenza e la forza. Ancora oggi, alcuni lo considerano un integratore naturale utile per migliorare la prestazione fisica.
  4. Per le donne prima delle nozze: pare che un tempo la pianta del Fieno Greco fosse molto apprezzata nei paesi arabi come ingrediente da inserire nella dieta delle donne in procinto di sposarsi. Questo con l’intento di renderle più formose e quindi desiderabili per il futuro marito.
  5. Per far crescere il seno: sembrerebbe che l’olio di Fieno Greco se applicato con costanza sul seno ne consenta un aumento del volume e una maggiore tonicità.

C’è però anche una diffusa credenza negativa sul Fieno Greco che è errata: frequentemente, soprattutto online, si legge che il Fieno Greco sarebbe sconsigliato alle donne in gravidanza o allattamento. Questo è vero, ma solo quando ci si riferisce a un uso interno, cioè quando viene ingerito. L’uso esterno, dunque l’applicazione su cute o capelli, non dà invece alcun problema nemmeno in questi casi, salvo intolleranze specifiche alla pianta.

Il Fieno Greco è, come detto, una pianta dai mille usi, le cui qualità sono state riconosciute e valorizzate per millenni. Dalla cucina alla medicina naturale, fino alla cosmesi, il Fieno Greco continua ad essere una risorsa preziosa e versatile per la nostra salute e la nostra bellezza.

Non è un caso che sia una delle piante più apprezzate e utilizzate da chi ama fare trattamenti naturali, ed è infatti uno degli ingredienti presenti in diversi nostri impacchi per capelli (Impacco Rinforzante, Impacco Capelli Sottili, Impacco Anticrespo), oltre che essere protagonista, come idroestratto bioattivo, nello Shampoo e nello Spray Rinforzante.

Tags: Impacchi naturali, Impacchi rinforzanti, Trattamenti Vegetali
Precedente
Come prendersi cura dei capelli dopo l’estate
Successivo
Maschere per capelli: tutto quello che devi sapere

Articoli correlati

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Come proteggere i capelli in spiaggia

Come proteggere i capelli in spiaggia

Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Tags

  • Allergie
  • Cosmesi Naturale
  • cosmetica bio
  • Erbe Tintorie
  • Henné
  • Impacchi naturali
  • Impacchi rinforzanti
  • INCI
  • Lifestyle
  • packaging
  • Pelle del viso
  • Routine
  • skincare
  • Sostenibilità ambientale
  • Tinte Chimiche
  • Tinte Naturali
  • Trattamenti Vegetali
Invalid password
Enter

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità sui prodotti e le offerte disponibili

La cosmesi naturale

  • Phitofilos
  • La Cosmesi Naturale
  • Capelli
  • Corpo
  • Viso
  • Risorse
  • Rivenditori
  • Contatti

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Contatti
  • FAQs

Seguici su

© PHITOFILOS 2025
Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Carrello 0

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Phitofilos s.r.l. - P.IVA: 09764321007
Via delle Antille 29/a - 00071 Pomezia (RM) - info@phitofilos.it

Carrello degli acquisti

Il tuo carrello è vuoto
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Vedi carrello
Trust secure badge