Trova un rivenditore
Italiano
English
Phitofilos Store
Carrello 0
  • Phitofilos
    • Chi siamo
    • La storia
    • Qualità e Certificazioni
    • I nostri valori
  • La Cosmesi Naturale
    • Tinte vegetali
    • Impacchi naturali
    • Detergenza
    • Skin Care
    • Body Care
    • Styling
    • Oli vegetali
    • Accessori
    • Linea Baby
    • Idee Regalo
  • Capelli
    • Erbe tintorie
    • Erbe riflessanti
    • Impacchi naturali
    • Shampoo
    • Balsamo
    • Co-Wash
    • Maschere
    • Scrub
    • Styling
    • Oli vegetali
  • Corpo
    • Detergenza
    • Cura
  • Viso
    • Maschere vegetali
    • Creme
    • Detergenza
  • Risorse
    • Blog
    • Guide e consigli
    • Herbarium
  • Rivenditori
    • Trova Rivenditore
    • Diventa Rivenditore
    • Trova un salone
  • Contatti
Il mio account
Log in Registrati
Italiano
English
Italiano
English
Phitofilos Store
Account Carrello 0
  • Phitofilos
    • Chi siamo
    • La storia
    • Qualità e Certificazioni
    • I nostri valori
  • La Cosmesi Naturale
    • Tinte vegetali
    • Impacchi naturali
    • Detergenza
    • Skin Care
    • Body Care
    • Styling
    • Oli vegetali
    • Accessori
    • Linea Baby
    • Idee Regalo
  • Capelli
    • Erbe tintorie
    • Erbe riflessanti
    • Impacchi naturali
    • Shampoo
    • Balsamo
    • Co-Wash
    • Maschere
    • Scrub
    • Styling
    • Oli vegetali
  • Corpo
    • Detergenza
    • Cura
  • Viso
    • Maschere vegetali
    • Creme
    • Detergenza
  • Risorse
    • Blog
    • Guide e consigli
    • Herbarium
  • Rivenditori
    • Trova Rivenditore
    • Diventa Rivenditore
    • Trova un salone
  • Contatti

Cerca rivenditori

Phitofilos Store
Account Carrello 0
Ricerche popolari:
Henné Rosso N.3 Balsamo Ristrutturante Co-Wash Districante Miscela Mallo di Noce Shampoo Nutriente
Access Denied
IMPORTANT! If you’re a store owner, please make sure you have Customer accounts enabled in your Store Admin, as you have customer based locks set up with EasyLockdown app. Enable Customer Accounts
Blog

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Jul 04, 2025
Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Viviamo in una società in cui l'immagine ha assunto un ruolo dominante. I media, la pubblicità e i social network ogni giorno ci espongono ad una quantità infinita di immagini che ci mostrano corpi apparentemente perfetti, senza difetti e dai sorrisi smaglianti. Questi modelli, spesso ritoccati digitalmente o dalla chirurgia estetica, contribuiscono a creare standard estetici irraggiungibili, che generano in noi insoddisfazione, senso di inadeguatezza e confronto costante. Ma cosa accade quando ci guardiamo allo specchio e non ci riconosciamo in quei canoni? È da qui che nasce il movimento della body positivity.

Cos'è la Body Positivity?

La body positivity è un movimento sociale e culturale nato per sfidare e decostruire l'ossessione collettiva per la perfezione fisica. Promuove l'accettazione e il rispetto di ogni corpo, a prescindere da taglia, forma, etnia, età, disabilità, identità di genere o qualsiasi altra caratteristica fisica. Nasce dalla necessità di offrire una narrazione alternativa, più inclusiva e realistica, che valorizzi la diversità dei corpi umani.

Non si tratta solo di “piacersi” davanti allo specchio, ma di riconoscere che ogni corpo ha il diritto di esistere senza essere giudicato, discriminato o messo a paragone. La body positivity è anche una battaglia politica e sociale: sfida i pregiudizi radicati, i modelli economici che prosperano sull’insicurezza, e apre la strada a un’idea di bellezza più ampia e rappresentativa.

Non è solo una questione di aspetto

Essere body positive non significa ignorare la salute o promuovere comportamenti dannosi. Al contrario, è un invito a prendersi cura di sé in modo gentile e rispettoso, senza infliggersi punizioni o adottare pratiche estreme per inseguire un ideale imposto da altri. Significa spostare l’attenzione dal solo aspetto esteriore al benessere complessivo: fisico, emotivo e mentale.

Questo approccio implica anche un cambiamento di prospettiva: smettere di associare il valore di una persona alla sua apparenza e iniziare a riconoscere qualità ben più profonde.

I benefici dell'accettazione

Accettare il proprio corpo, pur nei suoi cambiamenti, imperfezioni e limiti, può trasformare radicalmente il modo in cui viviamo. Tra i principali benefici possiamo riscontrare:

  • Benessere psicologico: riduzione di ansia, stress e senso di colpa, con un aumento dell'autostima e dell'autoefficacia.
  • Relazioni più sane: imparando ad accettare sé stessi, si è anche più predisposti a relazioni basate sul rispetto e sull'autenticità, libere da giudizi superficiali.
  • Salute più sostenibile: motivazioni più profonde e durature nel prendersi cura del proprio corpo, basate sull'amore per sé e non sulla paura o sulla vergogna.

Come coltivare la Body Positivity

In un mondo che continua a inviarci messaggi contraddittori, la body positivity va coltivata come un atto quotidiano di consapevolezza. Ecco alcuni modi per farlo:

  1. Segui profili che ispirano verità e genuinità
    Sui social, scegli di dare visibilità a chi promuove messaggi inclusivi e genuini. Circondarsi di immagini e parole spontanee e “dense” aiuta a costruire un pensiero lontano dai luoghi comuni e dalle parole vuote e di circostanza, frutto della deriva qualunquista che vede il mondo solo in bianco e nero. Siamo persone ricche di tutto e del suo contrario, non siamo stereotipi, ma esseri emozionali con dentro un sano caos. Lo siamo tutti e questo ci accomuna. Ciò non nega la nostra coerenza, ma afferma la nostra naturale complessità.

  2. Parla con gentilezza a te stessə
    Il modo in cui ci rivolgiamo a noi stessə ha un impatto profondo sulla nostra autostima. Sostituisci l'autocritica eccessivamente severa con parole di incoraggiamento. Siamo i nostri primi compagni e sostegni, amarci e rispettarci, confidarci anche nella nostra intimità ci fa riconoscere “imperfetti” e reali, amabili per i nostri spigoli e le nostre morbidezze.

  3. Rifiuta i commenti tossici
    Impara a riconoscere e mettere confini a frasi o atteggiamenti che giudicano il corpo, tuo o altrui. Le parole hanno un peso solo quando glielo diamo noi. Se viviamo riconoscendoci solo negli altri, immaginando chi ci circonda come specchi riflettenti la nostra vera immagine, commettiamo l’errore più grande. Ricordiamoci sempre che ogni specchio racconta il suo modo di riflettere e non la natura dell’immagine riflessa, quindi quasi sempre parla di sé e di ciò che percepisce, non di chi sei veramente.

  4. Informati e rifletti
    Scoprire le radici culturali del body shaming e della grassofobia, ad esempio, aiuta a decostruire i meccanismi che li sostengono e a diventare parte attiva del cambiamento. Ognuno di noi è portatore sano di cultura e quindi di immagini del mondo; con le nostre idee possiamo contagiare, salvare, muovere, piegare, rivoluzionare o confermare la società, perché lo scambio genera influenze.

  5. Abbraccia la diversità
    Ricorda che la bellezza non è unica né statica: ogni corpo ha la sua storia, la sua forza, il suo valore. Se il diverso fa paura è perché lo abbiamo “imparato” da qualche parte. Ri-educhiamoci ad esplorare la diversità. La percezione di “uguale e/è bello” ci mette nella bolla scomoda della comfort zone, dove il canone è sovrano e tutto ciò che vi si allontana è un pericolo. I gusti personali ci rendono unici, affievolendo il concetto di bellezza canonica a cui la società dona un peso specifico con cui parametrarsi.

Conclusione

Amare il proprio corpo, in una cultura che ti spinge costantemente a cambiarlo, è un atto di resistenza. È un gesto rivoluzionario che scardina norme oppressive e restituisce dignità alla pluralità dei corpi. La body positivity non è solo un hashtag, ma una filosofia che ci invita a vivere con maggiore libertà, consapevolezza e umanità. Ogni corpo è valido e merita rispetto. E questa verità non dovrebbe mai essere messa in discussione.

 

Tags: Lifestyle
Precedente
Come proteggere i capelli in spiaggia

Articoli correlati

Come proteggere i capelli in spiaggia

Come proteggere i capelli in spiaggia

Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Tags

  • Allergie
  • Cosmesi Naturale
  • cosmetica bio
  • Erbe Tintorie
  • Henné
  • Impacchi naturali
  • Impacchi rinforzanti
  • INCI
  • Lifestyle
  • packaging
  • Pelle del viso
  • Routine
  • skincare
  • Sostenibilità ambientale
  • Tinte Chimiche
  • Tinte Naturali
  • Trattamenti Vegetali
Invalid password
Enter

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità sui prodotti e le offerte disponibili

La cosmesi naturale

  • Phitofilos
  • La Cosmesi Naturale
  • Capelli
  • Corpo
  • Viso
  • Risorse
  • Rivenditori
  • Contatti

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Contatti
  • FAQs

Seguici su

© PHITOFILOS 2025
Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Carrello 0

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Phitofilos s.r.l. - P.IVA: 09764321007
Via delle Antille 29/a - 00071 Pomezia (RM) - info@phitofilos.it

Carrello degli acquisti

Il tuo carrello è vuoto
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Vedi carrello
Trust secure badge