Trova un rivenditore
Italiano
English
Phitofilos Store
Carrello 0
  • Phitofilos
    • Chi siamo
    • La storia
    • Qualità e Certificazioni
    • I nostri valori
  • La Cosmesi Naturale
    • Tinte vegetali
    • Impacchi naturali
    • Detergenza
    • Skin Care
    • Body Care
    • Styling
    • Oli vegetali
    • Accessori
    • Linea Baby
    • Idee Regalo
  • Capelli
    • Erbe tintorie
    • Erbe riflessanti
    • Impacchi naturali
    • Shampoo
    • Balsamo
    • Co-Wash
    • Maschere
    • Scrub
    • Styling
    • Oli vegetali
  • Corpo
    • Detergenza
    • Cura
  • Viso
    • Maschere vegetali
    • Creme
    • Detergenza
  • Risorse
    • Blog
    • Guide e consigli
    • Herbarium
  • Rivenditori
    • Trova Rivenditore
    • Diventa Rivenditore
    • Trova un salone
  • Contatti
Il mio account
Log in Registrati
Italiano
English
Italiano
English
Phitofilos Store
Account Carrello 0
  • Phitofilos
    • Chi siamo
    • La storia
    • Qualità e Certificazioni
    • I nostri valori
  • La Cosmesi Naturale
    • Tinte vegetali
    • Impacchi naturali
    • Detergenza
    • Skin Care
    • Body Care
    • Styling
    • Oli vegetali
    • Accessori
    • Linea Baby
    • Idee Regalo
  • Capelli
    • Erbe tintorie
    • Erbe riflessanti
    • Impacchi naturali
    • Shampoo
    • Balsamo
    • Co-Wash
    • Maschere
    • Scrub
    • Styling
    • Oli vegetali
  • Corpo
    • Detergenza
    • Cura
  • Viso
    • Maschere vegetali
    • Creme
    • Detergenza
  • Risorse
    • Blog
    • Guide e consigli
    • Herbarium
  • Rivenditori
    • Trova Rivenditore
    • Diventa Rivenditore
    • Trova un salone
  • Contatti

Cerca rivenditori

Phitofilos Store
Account Carrello 0
Ricerche popolari:
Henné Rosso N.3 Balsamo Ristrutturante Co-Wash Districante Miscela Mallo di Noce Shampoo Nutriente
Access Denied
IMPORTANT! If you’re a store owner, please make sure you have Customer accounts enabled in your Store Admin, as you have customer based locks set up with EasyLockdown app. Enable Customer Accounts
Blog

Certificazioni cosmetiche: cosa sono e quanto sono importanti?

Sep 10, 2023
Certificazioni cosmetiche: cosa sono e quanto sono importanti?

Nei negozi, in farmacia, in profumeria, vi sarà certamente capitato di vedere sul packaging dei prodotti cosmetici dei loghi. Quei loghi, spesso, fanno riferimento a delle certificazioni. 
Ma cosa sono? E, soprattutto, qual è la loro utilità?

Le certificazioni cosmetiche, come dice il nome stesso, servono per certificare qualcosa, e in questo caso parliamo del rispetto di un disciplinare. Le regole poste dagli enti certificatori possono riguardare la tipologia di materie prime utilizzate, le pratiche produttive, l’impatto ambientale, la biocompatibilità cutanea o altri aspetti legati al prodotto che ne garantiscano una qualità certificata.

Ma perché avere quei loghi è così importante, sia per le aziende produttrici che per i consumatori?
In primis perché le aziende riescono a comunicare attraverso semplici elementi grafici che i loro prodotti rispettano standard qualitativi controllati e garantiti da una terza parte e non da loro stessi. Inoltre, la certificazione rappresenta un riconoscimento per gli sforzi fatti nella ricerca di prodotti etici e a basso impatto ambientale.

I consumatori, dall’altro lato, possono molto facilmente capire che si trovano di fronte a un prodotto che rispetta un certo disciplinare e che, quindi, ad esempio usa materie prime d’origine vegetale (magari biologiche) che ha una filiera produttiva sostenibile (dove si cercano di limitare al minimo sprechi e impatto sull’ambiente), che è sì un prodotto funzionale ed efficace, ma al tempo stesso è compatibile a livello cutaneo.

Tutto questo viene fatto (o così ci si aspetta) in modo trasparente, poiché gli enti certificatori sono organismi indipendenti e impongono i loro severi parametri per consentire a un’azienda di utilizzare il proprio marchio o meno. Ne va della reputazione dell’ente certificatore stesso.
Questo elemento è fondamentale per mettere al riparo il consumatore dal cosiddetto greenwashing, di cui vi avevamo già parlato in un articolo precedente.

Una certificazione cosmetica, quando data da un organismo serio e indipendente, è ovviamente molto più importante e affidabile di un qualsiasi claim “sbandierato” sulle confezioni o nelle pubblicità (ma che può non trovare conferma poi nella realtà dei fatti).

Le certificazioni, soprattutto per gli ambiti food e beauty, non sono affatto poche.
Ecco alcune tra le più importanti:

CCPB - Certifica prodotti biologici ed eco-sostenibili in tutto il mondo e in diversi settori. Nell’ambito beauty certifica cosmetici biologici e naturali e detergenti ecosostenibili grazie a standard specifici sviluppati per il settore.

Bioagricert – È tra gli enti leader in Italia nella certificazione di prodotti agroalimentari biologici e di qualità. Prevede anche, però, una certificazione “no food” che mira a garantire la qualità di determinate categorie di prodotti seguendo disciplinari privati o standard internazionali. La certificazione no food copre ovviamente anche il settore cosmetico.

ICEA - Offre diverse opportunità per la certificazione di prodotti cosmetici e detergenti con elevato valore aggiunto ambientale. La certificazione segue lo standard COSMOS che certifica prodotti cosmetici finiti e materie prime ad uso cosmetico, formulati con l’impiego di ingredienti biologici e/o sostanze chimiche di origine naturale.

QCertificazioni - È un organismo indipendente di controllo e certificazione dei prodotti Bio del Gruppo Bureau Veritas Italia. È oggi una delle realtà più qualificate nel panorama nazionale della certificazione di prodotto. Agisce in vari ambiti: l’agricoltura, la ristorazione e, naturalmente, la cosmetica.
In questo caso i suoi standard si rifanno a quelli dell’AIAB.

AIAB – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica – Certifica i prodotti biologici realizzati da aziende italiane. Tra le sue certificazioni in ambito beauty troviamo quella di “Bio eco cosmesi AIAB”: il primo riconoscimento sulla cosmesi biologica creato in Italia, oltre alla nuovissima “Bio eco Saloni AIAB”, lanciata a settembre 2023 e dedicata ai Saloni di nuova generazione, attenti proprio a tutto ciò che è green.

Il rispetto del disciplinare sulla cosmetica garantisce l’adozione di una metodologia di produzione che prevede l’impiego di materie prime vegetali non allergizzanti e irritanti, di alto livello qualitativo e a basso impatto ambientale, oltre all’impiego di prodotti provenienti da agricoltura biologica.
Il rispetto del disciplinare sui saloni garantisce invece l’alta presenza in negozio di cosmetica bio eco certificata, che oltre la metà dei trattamenti per la colorazione dei capelli sia 100% vegetale e diversi aspetti inerenti l’impatto sull’ambiente e al benessere delle clienti e degli operatori nel salone.

Quella presentata qui è solo una panoramica molto stretta dell’ampio mondo delle certificazioni cosmetiche. Ce ne sono molte altre, ognuna con un proprio disciplinare specifico.

Il principio di base, però, sta nel fatto che il consumatore non ha bisogno di diventare un esperto del settore, un biologo o un chimico. La valutazione nell’acquisto di un cosmetico è sempre importante, ma attraverso fonti autorevoli e supportate sul piano scientifico, ossia ciò che garantiscono gli enti certificatori.

Rimane alle aziende il compito di fare una comunicazione corretta e trasparente, che dovrebbe essere il punto di partenza per qualsiasi realtà commerciale. Il consumatore può e dovrebbe leggere sempre le etichette in modo sereno, senza essere raggirato, e quei piccoli loghi che troviamo sulle confezioni possono darci una mano in più per fare scelte di acquisto consapevoli e di qualità!
 

Tags: cosmetica bio, INCI, packaging, Sostenibilità ambientale
Precedente
La bellezza del futuro - le nuove tendenze
Successivo
Triphala: la ricetta ayurvedica miracolosa

Articoli correlati

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Body Positivity: amare il proprio corpo è un atto rivoluzionario

Come proteggere i capelli in spiaggia

Come proteggere i capelli in spiaggia

Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Amla: il segreto naturale per capelli forti e splendenti

Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Zero Waste: l'Impegno di Phitofilos per un futuro sostenibile

Tags

  • Allergie
  • Cosmesi Naturale
  • cosmetica bio
  • Erbe Tintorie
  • Henné
  • Impacchi naturali
  • Impacchi rinforzanti
  • INCI
  • Lifestyle
  • packaging
  • Pelle del viso
  • Routine
  • skincare
  • Sostenibilità ambientale
  • Tinte Chimiche
  • Tinte Naturali
  • Trattamenti Vegetali
Invalid password
Enter

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità sui prodotti e le offerte disponibili

La cosmesi naturale

  • Phitofilos
  • La Cosmesi Naturale
  • Capelli
  • Corpo
  • Viso
  • Risorse
  • Rivenditori
  • Contatti

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Contatti
  • FAQs

Seguici su

© PHITOFILOS 2025
Opzioni di pagamento:
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Carrello 0

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

Phitofilos s.r.l. - P.IVA: 09764321007
Via delle Antille 29/a - 00071 Pomezia (RM) - info@phitofilos.it

Carrello degli acquisti

Il tuo carrello è vuoto
Aggiungi un codice sconto
null
Subtotale €0,00
  •  
  •  
Uno o più articoli nel carrello costituiscono un acquisto ricorrente o dilazionato. Continuando, acconsento all'informativa sulla cancellazione e autorizzo all'addebito del mio metodo di pagamento ai prezzi, alla frequenza e alle date elencati su questa pagina fino all'evasione del mio ordine o al mio annullamento, se consentito.
Vedi carrello
Trust secure badge