#greenwashing / #packaging / #cosmetica bio / #sostenibilità
Negli ultimi anni il tema della sostenibilità ha preso a pieno titolo (soprattutto per necessità) la scena mondiale. Questo è avvenuto spesso solo come greenwashing, ma in alcuni casi c’è stato invece un reale impegno da parte di molte aziende. Ciò dimostra che soldi e ambiente possono viaggiare nello stesso vagone, se il treno viaggia sui binari dell’etica.
Il settore della cosmesi non ha fatto eccezione e diverse realtà stanno già da qualche anno mettendo sempre maggiore attenzione alla riduzione degli sprechi e all'adozione di pratiche ecologiche. Phitofilos stessa ha deciso di abbracciare una politica zero waste proprio per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale dei suoi prodotti e dei processi produttivi.
Cosa significa Zero Waste?
La politica zero waste (rifiuti zero) fa riferimento a una filosofia e a un insieme di pratiche volte a eliminare il più possibile la produzione di rifiuti e si basa su tre principi fondamentali:
-
Ridurre
Limitare l'uso di materiali non necessari e ottimizzare la produzione, minimizzando gli scarti.
-
Riutilizzare
Sviluppare packaging riutilizzabili per incentivare i clienti a ridurre i rifiuti.
-
Riciclare
Utilizzare materiali riciclabili e biodegradabili, garantendo un loro corretto smaltimento.
Iniziative chiave della politica Zero Waste
Per rendere concreta questa visione, Phitofilos ha implementato diverse strategie innovative:
-
Packaging sostenibile: i prodotti cosmetici sono confezionati in materiali riciclati, come la plastica PCR (Post-Consumer Recycled material).
Le bustine delle erbe sono in carta riciclabile.
Gran parte del materiale da imballo è riciclabile o addirittura compostabile.
-
Produzione responsabile: processi produttivi ottimizzati per ridurre al minimo gli sprechi di materie prime ed energia.
-
No al packaging secondario: salvo dove indispensabile, i prodotti hanno esclusivamente il packaging primario. Quindi nessuna confezione in più oltre ai tubi, flaconi o bustine. È sicuramente più scomodo per il marketing aziendale e per la percezione di valore del prodotto, ma sono piccole rinunce a fronte di un impegno importante.
-
Ingredienti naturali e biodegradabili: formulazioni prive di microplastiche e sostanze ad alto impatto ambientale.
Un futuro senza sprechi
La politica zero waste dimostra che è possibile unire innovazione, qualità e rispetto per l'ambiente.
Il contributo dei consumatori è fondamentale per il successo di questa politica, ma soprattutto le aziende devono fare la propria parte per un pianeta più pulito.
Phitofilos incoraggia pratiche di consumo consapevole, cercando di comunicare l’importanza della riduzione degli sprechi e dei materiali scelti per i propri prodotti, anche se questo spesso non comporta vantaggi dal punto di vista economico (per i costi alti dei materiali, delle materie prime e delle pratiche in linea con la sostenibilità).
Senza false velleità e senza issare la bandiera di paladini della sostenibilità, comprendendo che nel mondo odierno è davvero difficile evitare di inquinare, possiamo cercare di farlo nella giusta misura, ovvero quanto più sostenibilmente.
Ogni scelta in questo senso può aiutare e ognuno di noi deve cercare di apportare il proprio contributo ogni giorno. Anche nella cosmetica serve questo impegno, sia da parte delle società che dei consumatori.
Leggere meglio le etichette e cercare di capire se il prodotto che si sta comprando rispetti i principi dello zero waste è un primo passo!