#impacchi naturali / #cosmetica bio / #sostenibilità
Chi ha la cute grassa e i capelli che si sporcano molto rapidamente, sa bene quanto possa essere frustrante mantenerli puliti e in ordine. Ma niente paura! Con la giusta routine si può riequilibrare la produzione di sebo del cuoio capelluto e ottenere una chioma leggera e voluminosa!
1. Lavaggio: scegli lo shampoo giusto
Lavare i capelli troppo spesso può stimolare una produzione eccessiva di sebo, ma anche aspettare troppo non è la scelta migliore. L’ideale, in genere, è lavarli ogni 2-3 giorni con uno shampoo delicato e purificante.
Cosa cercare in uno shampoo?
- Azione lavante gentile e senza eccessiva schiuma
- Ingredienti riequilibranti
- Formule leggere
Ideali, in questi casi, prodotti come lo Shampoo Capelli Grassi e lo Shampoo Lavaggi Frequenti.
2. Balsamo e Maschera: applica solo sulle lunghezze
Spesso si pensa che il balsamo sia troppo “pesante” e dunque non adatto a chi ha una cute grassa, ma rimane molto utile per mantenere i capelli morbidi e setosi. L’importante è scegliere un prodotto leggero e applicarlo solo sulle lunghezze e punte, evitando la radice, come il Balsamo Leggero con le proteine della Quinoa.
Prediligi poi prodotti che, oltre ad avere proprietà condizionanti, abbiano al loro interno anche degli attivi purificanti, come la Maschera Anti Pollution con idroestratto bioattivo di Uva e Mela.
3. Lavaggi alternativi
Oltre al lavaggio con i classici shampoo, è ideale includere nella propria routine di detersione della chioma dei lavaggi alternativi. Ecco due soluzioni ottime per questa finalità:
- Co-Wash Districante: un balsamo con proprietà lavanti, quindi utile sia per una detersione leggera che per districare i capelli. Non avendo i tensioattivi dello shampoo risulta molto delicato ed è adatto per i lavaggi ravvicinati. Il perfetto Low-poo.
- Erbe lavanti: ottime per una detersione super leggera, sfruttando il potere delle saponine vegetali, sono l’esempio ideale di un No-poo.
4. Asciugatura: evita il calore eccessivo
Il phon a temperature troppo alte e con un getto troppo ravvicinato potrebbe non aiutare (anzi!) cuti con tendenza grassa. Se possibile, quindi, lascia asciugare i capelli all’aria o utilizza il phon a temperatura medio-bassa mantenendolo a 15-20 cm di distanza dal cuoio capelluto.
5. Styling: no ai siliconi, sì alla leggerezza
Evita prodotti con siliconi e oli troppo pesanti che possono occludere la cute. Opta per spray volumizzanti e creme dalla texture leggera per mantenere i capelli in ordine, ma senza appesantirli.
6. Esfolia il cuoio capelluto
Così come per ogni altra parte del corpo, l’esfoliazione è un trattamento fondamentale anche per il cuoio capelluto. Qui si accumulano sebo, cellule morte, residui di prodotti di styling; dunque è necessario di tanto in tanto fare una pulizia più profonda… a maggior ragione se si ha una cute grassa!
Usare una volta ogni 10-15 giorni uno scrub pre-shampoo è la soluzione ottimale per detossinare e purificare più a fondo. A tal proposito lo Scrub Capelli Purificante è proprio ciò che fa al caso tuo.
7. Trattamenti con erbe
Le erbe sono il completamento di una haircare routine con i fiocchi! Alcune di esse, più di altre, sono indicate per riequilibrare la produzione di sebo, oltre che per mantenere in salute la chioma.
Nella nostra linea, ad esempio, puoi trovare il Neem, l’Henné Neutro e l’Impacco Capelli Grassi: un mix di piante specificatamente pensato per combattere le problematiche legate a cute e capelli grassi. Usale una volta al mese circa e vedrai un vero cambiamento!
Conclusione
Seguendo questi passaggi i tuoi capelli appariranno più freschi, leggeri e resteranno puliti più a lungo. La chiave, come sempre, è quella di usare i prodotti adatti, evitare lavaggi troppo frequenti e mantenere una sana routine. Prova questi consigli e di’ addio ai capelli grassi!
