Area riservata
Phitofilos
Area riservata
Phitofilos
  • Phitofilos
    Storia
    Chi siamo
    Qualità e Certificazioni
    I nostri valori
  • La cosmesi naturale
    Tinte vegetali
    Impacchi naturali
    Detergenza
    Skin care
    Body care
    Styling
    Oli vegetali
    Accessori
    Linea Baby
  • Capelli
    Erbe tintorie
    Erbe riflessanti
    Erbe neutre
    Shampoo
    Co-Wash
    Balsamo
    Maschere capelli
    Creme capelli
    Scrub capelli
    Cristalli vegetali
    Lacche e spray
    Spume
    Gelatine
    Oli vegetali
  • Viso
    Maschere viso
    Creme viso
    Scrub viso
    Sieri viso
    Latte detergente
    Acqua micellare
    Tonici
    Mousse Detergente
  • Corpo
    Creme corpo
    Latte corpo
    Scrub corpo
    Bagnodoccia
    Gel igienizzante
    Salviette
  • Risorse
    Guide e consigli
    Blog
    Herbarium
  • Rivenditori
    Trova rivenditore
    Diventa rivenditore
    Trova salone
    Area riservata
  • Contatti
Area riservata
  • Home >>
  • Blog >>
  • Curly Girl Method – parte 1

Curly Girl Method – parte 1

17 aprile 2023

Tempo di lettura: 4 min

#impacchi naturali / #erbe tintorie / #cosmetica bio

Curly Girl Method – parte 1

Chi di voi non ha mai sentito parlare del Curly Girl Method? In italiano si traduce come “il metodo della ragazza riccia”, ma è ormai così conosciuto che anche le persone non ricce una volta o l’altra si sono imbattute in questa dicitura.

Ma cos’è effettivamente il CGM? È un modo di prendersi cura dei propri capelli ricci naturali, cercando di eliminare l’effetto crespo e rendendoli più definiti ed elastici.
Ispirato dal manuale Curly Girl: The Handbook di Lorraine Massey (2011), si basa su un importante principio di fondo: accogliere la natura dei capelli ricci e trattarli con il massimo rispetto.
Per tale motivo prevede principalmente l’eliminazione di tutti i prodotti che contengono solfati, siliconi, alcoli essiccanti, cere, ftalati e oli minerali.

Non andrebbero, inoltre, usati ferri o comunque strumenti con calore elevato. Per le più intransigenti viene sconsigliato anche l’asciugacapelli, raccomandando di lasciar asciugare i capelli all’aria aperta. Quando questo non fosse possibile è ovviamente concesso l’uso del diffusore.
Sono vietati i trattamenti liscianti e viene consigliato di non spazzolare i capelli a secco, ma di farlo solo sotto la doccia, magari con un pettine con denti larghi.

Questo Metodo per diverso tempo è circolato quasi esclusivamente online e solo in ambienti di nicchia, per trovare poi la consacrazione negli ultimi 2-3 anni e diventare la “Bibbia” delle ricce.
Ad oggi, infatti, sono tantissimi i blog o i gruppi sui social dedicati all’argomento.

Il CGM prevede diverse fasi, vediamole assieme!

Lorraine Massey nel suo libro raccomanda come primo step, se necessario, un taglio dei capelli iniziale così da eliminare tutta la parte delle lunghezze rovinata e poter poi iniziare al meglio il metodo e ritrovare una chioma definita e voluminosa.

Fatto questo si passa ad un vero e proprio percorso a tappe, articolato in questo modo:

  1. Final Wash – l’ultimo lavaggio per rimuovere i siliconi accumulati sui capelli. Solo in questo caso si deve usare uno shampoo con solfati, ma senza siliconi.
  2. Continuare successivamente i lavaggi con co-wash o shampoo low-poo.
  3. Applicare il condizionante – si può applicare il balsamo con la tecnica STC (Squish to Condish). Consiste nel mettere il prodotto sui capelli completamente bagnati e a testa in giù, stringendoli tra le mani così da far penetrare bene il prodotto. Poi sciacquare.
  4. Styling – dopo aver lavato i capelli si possono applicare creme, spume o gel (l’importante è fare attenzione agli ingredienti). Si consiglia di applicare i prodotti sui capelli molto bagnati stringendoli tra le mani ed eseguendo un movimento dal basso verso l’alto (il cosiddetto scrunch).
  5. Tamponare leggermente i capelli usando asciugamani esclusivamente in microfibra o una vecchia t-shirt, in modo da non elettrizzarli e da non far assorbire troppa acqua (come farebbe un asciugamano tradizionale).
    Lasciare asciugare i capelli all’aria aperta o con il diffusore (a bassa temperatura) toccandoli il meno possibile.
  6. Refreshing – Per ravvivare i ricci nei giorni successivi al lavaggio li si può inumidire per poi applicare nuovamente dei prodotti per lo styling. Al termine procedere ad asciugarli come già detto (se necessario).

Ovviamente per vedere dei risultati ci vuole un po’ di pazienza. Solitamente il tempo minimo necessario per ottenere miglioramenti è di tre settimane circa.

Le tecniche di lavaggio, asciugatura e styling, poi, sono diverse. Per trovare la propria routine ideale bisogna sperimentare!
Vi aspettiamo nel prossimo articolo ( qui ) per vedere un po’ più nel dettaglio queste fasi.

Cerca nel blog

Curly Girl Method – parte 2 Curly Girl Method – parte 1 Gianna Longo Daily Spa: la storia della direttrice dell'Accademia Phitofilos Professionale, perché la svolta 100% green per un parrucchiere di successo è possibile! Sonia Haircare Naturalmente: il percorso in Accademia Phitofilos Professionale alla scoperta delle piante tintorie. Botanyca Bio Salon: una storia di successo iniziata in Accademia Phitofilos Professionale. #allergie #cosmetica bio #creme viso #erbe tintorie #greenwashing #impacchi naturali #maschere viso #packaging #sostenibilità

Articoli in evidenza

  • Curly Girl Method – parte 2
  • Curly Girl Method – parte 1
  • Gianna Longo Daily Spa: la storia della direttrice dell'Accademia Phitofilos Professionale, perché la svolta 100% green per un parrucchiere di successo è possibile!
  • Sonia Haircare Naturalmente: il percorso in Accademia Phitofilos Professionale alla scoperta delle piante tintorie.
  • Botanyca Bio Salon: una storia di successo iniziata in Accademia Phitofilos Professionale.

Categorie

  • #allergie
  • #cosmetica bio
  • #creme viso
  • #erbe tintorie
  • #greenwashing
  • #impacchi naturali
  • #maschere viso
  • #packaging
  • #sostenibilità
Tutti gli articoli

Leggi anche

09 maggio 2023
Curly Girl Method – parte 2

Curly Girl Method – parte 2

Nel precedente articolo che trovate qui abbiamo descritto il Curly Girl Method e le fasi che prevede. Questa volta scendiamo un po’ più nel dettaglio di alcune delle fasi fondamentali del Metodo! Lavaggi: Una chioma riccia ha biso [...]

Tempo di lettura: 4 min

01 marzo 2023
Gianna Longo Daily Spa: la storia della direttrice dell'Accademia Phitofilos Professionale, perché la svolta 100% green per un parrucchiere di successo è possibile!

Gianna Longo Daily Spa: la storia della direttrice dell'Accademia Phitofilos Professionale, perché la svolta 100% green per un parrucchiere di successo è possibile!

L'intervista a Gianna Longo, Direttrice dell'Accademia Phitofilos Professionale e titolare del Salone Gianna Longo Daily Spa, che ha fatto della sostenibilità e del sapere condiviso con i colleghi desiderosi di apprendere la sua missio [...]

Tempo di lettura: 6 min

22 febbraio 2023
Sonia Haircare Naturalmente: il percorso in Accademia Phitofilos Professionale alla scoperta delle piante tintorie.

Sonia Haircare Naturalmente: il percorso in Accademia Phitofilos Professionale alla scoperta delle piante tintorie.

L'intervista a Sonia Cuppone, la parrucchiera che ha dato una svolta alla sua carriera grazie alle piante e oggi nel suo Salone racconta la Natura. Vincitore Contest Phitofilos Professionale - Categoria Biondi Sonia Cuppone è una ex [...]

Tempo di lettura: 6 min

Successo

  • Successo

Errore

  • Non è stato possibile eseguire l'operazione.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità sui prodotti e le offerte disponibili
La registrazione è avvenuta con successo.
La cosmesi naturale
  • Tinte vegetali
  • Impacchi naturali
  • Detergenza
  • Skin care
  • Body care
  • Styling
  • Oli vegetali
  • Accessori
  • Linea Baby
Informazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • FAQ
Seguici su
Copyright © 2022 - Phitofilos s.r.l.
P.IVA: 09764321007
Site by {n}exus

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza utente ed ottenere alcune statistiche importanti. Leggi la nostra cookie policy.

Preferenze cookie

Questa area descrive tutti i Cookies utilizzati dal sito, con la possibilità di scegliere quali accettare.

Cookie tecnici di navigazione o di funzionalità Servono a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate)
Cookie di Google Analytics I cookies di Google Analytics sono utilizzati per misurare il traffico sul nostro sito. Nessuna informazione sensibile viene salvata. Per maggiori informazioni si veda: Google Privacy policy, analytics policy, description of Google Analytics cookies by Google.